argomenti attuali e di particolare interesse e competenza in fisiatria e riabilitazione
Sebbene l'osteoporosi sia più comunemente associata all'età avanzata può anche colpire individui più giovani soprattutto nel contesto di specifiche condizioni mediche come la gravidanza ( specie la prima ) e…
La tubercolosi ( Tbc ) ha rappresentato in un passato recente una delle malattie più frequenti nei reparti di ortopedia per le gravi complicanze a carico del sistema muscoloscheletrico. La…
Il trattamento delle tendinopatie acute o croniche prossimali degli ischiocrurali con Onde d'Urto Focali ( ESWT ) , sempre eseguite da medico esperto, rappresenta una indicazione ormai classica di questa…
La vitamina D è nota principalmente da tempo per il suo ruolo nell'assorbimento e nel metabolismo del calcio per la salute delle ossa, ma ha anche effetti extrascheletrici Sappiamo che…
Molti studi scientifici pubblicati dimostrano l'efficacia delle Onde d'Urto ( ESWT ) nella cura delle fratture da stress per il loro effetto rigenerativo. Le Onde d'Urto esercitano un effetto riparativo…
La domanda che si pone e ci pone frequentemente il paziente prima della cura è : le infiltrazioni fanno male ? Ovviamente nel senso che potrebbero essere dolorose e non…
Il metodo Pilates è largamente utilizzato in tutto il mondo ma il Covid-19 ne ha favorito ulteriormente la sua conoscenza. Infatti ha trovato ancor più diffusione e popolarità tra la…
A cosa serve l'acido ialuronico (HA) in Ortopedia è una delle richieste più frequenti sui motori di ricerca assieme alla parola ortopedia. Evidentemente è un argomento molto sentito dalle persone…
Con questo post vorremmo fare il punto sulle conoscenze scientifiche ad oggi a proposito della Vitamina D. Vitamina D oggi : chi, quando, come assumerla Il metabolismo, i meccanismi d'azione…
In questo post vogliamo fare il punto sulle conoscenze attuali sulla Sindrome della Bandelletta Iliotibiale ( ITBS ) ed in particolare sulla sua prevenzione e cura. Cos'é la Bandelletta Iliotibiale…